Comune di Barano d’Ischia


Barano d'Ischia: Spiaggia dei MarontiIl territorio del Comune di Barano ha un profilo dolcemente collinare e permette di avere una vista mozzafiato sulla zona di Sant’Angelo.
.
La spiaggia dei Maronti ospita diversi complessi alberghieri di buon livello mentre una fonte, la Nitrodi, già conosciuta dagli antichi greci, assicura acque ipotermali particolarmente adatte nella cura delle artropatie, delle gastriti e delle ulcere gastroduodenali.
.
L’acquedotto dei Pilastri del 1470 segna l’ingresso in questo territorio comunale, sebbene gli elementi più caratteristici rimangono i mulini a vento di Montebarano, le cantine di tufo e i bei portoni dei palazzi nobiliari.
Elemento architettonico tipico sono le case a carusiello e indissolubilmente legata al paesaggio circostante è la pineta di Fiaiano.
.
A Barano si trova anche una fra le più antiche chiese dell’isola. Dedicata a San Giovanni Battista, custodisce un’opera pittorica attribuita alla scuola di Caravaggio.
.

EnglishDeutschItalianoРусский