L’Isola d’Ischia e i 6 comuni
Posta all’estremità settentrionale del golfo di Napoli e a Poca distanza dalle isole di Procida e Vivara, nel mar Tirreno, Ischia è la maggiore delle Flegree. Con i suoi 64.028 abitanti è la terza più popolosa isola italiana, dopo Sicilia e Sardegna. In antichità era nota col nome Pithekoussai o Pithecusae.
Dalla forma approssimativa di un trapezio, l’isola dista all’incirca 18 miglia marine da Napoli, è larga 10 km da est a ovest e 7 da nord a sud, ha una linea costiera di 34 km e una superficie di circa 46,3 km².
Il rilievo più elevato è rappresentato dal Monte Epomeo, alto 788 metri e situato nel centro dell’isola. Quest’ultimo è un vulcano sottomarino sprofondato negli ultimi 100.000 anni, e di cui l’isola intera rappresenta la parte ancora emersa.
.
Le acque termali dell’Isola d’Ischia sono ben conosciute ed utilizzate fin dall’antichità. La sua natura vulcanica rende Ischia uno dei maggiori centri termali d’Europa. Sono centri attrezzati ed altamente qualificati.
Le acque termali ischitane sono alcaline.Sono un rimedio curativo per numerose patologie.
.
Si possono fare tanti bagni minerali e termali. Ischia è divisa in sei comuni: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio d’Ischia, Serrara Fontana e Barano d’Ischia, in ognuno di essi ci sono posti magici e incantevoli da scoprire. Diviso in due frazioni, il Comune di Ischia Porto è proprio quello che dà il nome all’isola.
L’approdo per i traghetti e gli aliscafi si trova a Ischia Porto mentre l’altra frazione assume il nome di Ischia Ponte, dal ponte in legno che serviva a collegare il Castello Aragonese al borgo.
.
È sicuramente il Comune più noto dell’isola dal momento che qui si trova la maggior parte della popolazione residente oltre che numerosi alberghi. La cosiddetta “Rive Droîte” è tra le arterie più vivaci dell’isola, ricca com’è di locali notturni, piano bar, taverne, ristoranti, boutique, negozi tipici, botteghe di artigianato locale.
.
Grande appeal conserva il bel Corso Vittoria Colonna e la ben nota Via Roma, strade dello shopping per turisti provenienti da ogni parte del mondo.
.
Piccole insenature, spiagge sabbiose e sorgenti termali completano l’offerta disponibile per i visitatori, che potranno dedicarsi anche ad intense giornate culturali visitando alcune tra le vestigia più antiche dell’isola.
.